Your browser does not support the video tag.





Comune di Civitella Alfedena
Provincia di L’Aquila




Piazza delle Pagliara, 3 - 67030 Civitella Alfedena - AQ
Tel. 0864-890444    Fax 0864-890445
Cod. Fiscale 82000510667    P.I. 00190950667
Cod. IBAN IT 24 J 08327 40670 000000008011    C.C.P. 12209672 (Affari Generali)
Codice IPA c_c778    Codice Univoco Ufficio UF1860

Posta Elettronica certificata: comune.civitellaalfedena@pec.it



CIVITELLA ALFEDENA ANCORA BANDIERA ARANCIONE FINO AL 2020

Al piccolo Comune del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, il TCI (Touring Club Italiano) ha riconfermato la “Bandiera Arancione” avuta nel 2013. Questo marchio di qualità turistico ambientale del Touring è rivolto ai piccoli Comuni dell’entroterra con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti. Il riconoscimento è assegnato alle località che, oltre al patrimonio storico, culturale e ambientale, propongono un’offerta turistica di qualità, soddisfa oltre 250 indicatori raggruppati in cinque macroaree (Accoglienza, Ricettività e Servizi complementari, Fattori d’attrazione turistica, Qualità ambientale, Struttura e qualità della località). La “Bandiera arancione” è stata riconosciuta dall’ Organizzazione Mondiale del Turismo come unica esperienza italiana di successo nel campo del turismo sostenibile. A seguito della periodica verifica del territorio civitellese ha, infatti, soddisfatto i criteri richiesti dal modello d’analisi del TCI. Confermata in data 22 gennaio 2018 presso Palazzo Ducale di Genova, l'assegnazione della Bandiera arancione al Comune di Civitella Alfedena per altri 3 anni. La Bandiera è il marchio di qualità turistico-ambientale del TCI e su oltre 2800 candidature solo 8% ha ottenuto il riconoscimento. Il comune per mantenerla deve continuare il percorso di miglioramento dell'accoglienza turistica già intrapreso. Alla presenza di oltre 150 Sindaci si è svolta la cerimonia con la consegna ufficiale a cura del Governatore Regione Liguria Toti.. “E’ il riconoscimento – sottolinea il sindaco Giancarlo Massimi– dell’importanza delle azioni di conservazione e di tutela messe in atto dalle amministrazioni comunali e dai cittadini del nostro paese. Sono stati riconosciuti i valori che ci caratterizzano e che fanno della nostra comunità una specificità”.


    




Meteometeo Mappamappa PnalmParco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise Regione AbruzzoRegione Abruzzo Lago di BarreaLago di Barrea